Quanti di voi aprendo il mobiletto sotto il lavandino lo trovano pieno di detersivi chimici di ogni genere??? HO RAGIONE????
Ecco allora dei semplici sostituti ai trdizionali detersivi che non inquinano l'ambiente e neanche i vostri polmoni....PROVATELI!!!!!!!!
DETERSIVI PER LAVATRICE
Se vogliamo usare il detersivo tradizionale, impariamo a usarne poco, di solito basta per pulire a sufficienza. Sarebbe meglio usare i prodotti ecologici in commercio che, sebbene più cari, spesso sono più concentrati.
Utile sarebbe diminuire la durezza dell'acqua, grazie a decalcificatori o addolcitori.
Al posto dei detersivi abituali è possibile lavare panni e indumenti con borace, ottimo antibatterico e smacchiatore completamente naturale, biodegradabile, anallergico, di grande efficace e molto economico. Lo potete reperire facilmente, anche in internet.
SBIANCANTI
Gli sbiancanti a base di cloro portano alla formazione di composti organici particolarmente tossici.
Utilizzate al loro posto il percarbonato, che libera ossigeno attivo senza avere effetti negativi sull'uomo e sull'ambiente(lo trovate facilmente in internet o nei negozi ecologici).
ANTICALCARE
Al posto dei classici anticalcare (molto tossici) potete usare aceto bianco, acido citrico, limone.
L'acido citrico in modo particolare è ottimo e non ha effetti tossici di alcun tipo.
DETERSIVI LAVASTOVIGLIE
Un ottimo sostituto del detersivo classico è un impasto di sale fino, aceto o limone e acqua.
Ricordate di non usare l'aceto insieme al detersivo classico perché inattiva il detersivo.
DETERSIVO PIATTI A MANO
Potete pretrattare le stoviglie molto sporche con acqua calda e bicarbonato. Ottima la scolatura del riso, l'amido è un ottimo sgrassatore.
Possiamo usare la stessa miscela della lavastoviglie, sale e aceto o bicarbonato e limone.
PAVIMENTI
Ceramica: acqua calda o vapore.
Parquet verniciato: acqua e aceto.
Parquet oliato: acqua calda e olio specifico quando necessario.
Nessun commento:
Posta un commento